Ametista: caratteristiche e potere

Ametista caratteristiche e potere 

L’ametista è una varietà violacea di quarzo, spesso associata a rocce basaltiche subalcaline, pietra ricercata e usata da sempre in gioielleria viene anche usata in cristallo terapia e magia per il suo potere e le sue caratteristiche. 

Colore: viola (in varie tonalità), Formula chimica: SiO2, Densità: 2,65 g/cm³, Sistema cristallino: Sistema esagonale, Durezza (Mohs): 7, Gruppo cristallino: dimetrico. Il termine deriva dal greco améthystos che significa “non ebbro”. 

Una leggenda mitologica spiega che Ametista era una ninfa dei boschi di cui Bacco, il dio del vino, si era invaghito; ma la fanciulla, per sfuggire allo sgradito corteggiamento, si rivolse a Diana, che la trasformò in un limpido cristallo. Bacco vi rovesciò addosso la sua coppa colma di vino, conferendogli così il suo colore violetto, insieme al potere di proteggere dagli inebrianti effetti della bevanda a lui cara chi indossasse la gemma.

L’Ametista in magia

L’uomo ha sempre trovato bellezza, potere e mistero nelle pietre e nelle gemme. Le pietre sono state usate sin dall’antichità come monili, per abbellire donne e uomini, per comunicare un proprio status sociale e come amuleto protettivo.

In molte culture e religione si crede che le pietre abbiano una forza caratterizzante, abbiano la capacità di attrarre o respingere energie e forze esterne. Le pietre sono magiche per la loro bellezza e per i loro poteri.

Pietre magiche: Ametista

Energia: Ricettiva

Pianeta: Giove, Nettuno

Elemento: Acqua

Poteri: Sensitività psichica, pace, coraggio, amore, protezione, sogni, anti-alcolismo.

Usi magici

L’ametista è una pietra usata in magia da tantissimo tempo.

L’ametista, indossata durante il sonno, scaccia l’insonnia e gli incubi, procura un sonno calmo e piacevole. È una pietra spirituale, senza effetti negativi o associazioni con violenza, rancore o passioni.

L’ametista è una pietra di pace.

L’ametista fa cessare le paure, fa nascere le speranze, solleva gli spiriti e fa emergere la realtà spirituale che è dentro di noi.

L’ametista calma le tempeste emozionali, infonde coraggio, è un potente amuleto per i viaggiatori proteggendoli dagli incidenti, dai furti dalle malattie.

L’ametista era usata come amuleto protettivo dai Greci e Romani, nel Rinascimento si realizzavano amuleti protettivi, incassando l’ametista in anelli e ciondoli.

Per la sua spiritualità, l’ametista viene indossata durante la contemplazione, la meditazione e i riti magici legati alla spiritualità.

L’ametista è usata anche per aumentare la consapevolezza mentale e per rendere acuto il “sesto senso”, l’ametista è usata per rendere la mente più acuta, più reattiva e per aumentare i poteri mentali.

Pietra del più puro amore, è spesso scambiata tra gli innamorati per rafforzare il loro legame. L’ametista è anche una delle poche pietre usata dagli uomini per attrarre le donne.

L’Ametista in cristallo terapia

L’ametista è legata al 7° chakra, in cristallo terapia è usata per curare le emicranie e i generale i dolori alla testa. Viene usata per assorbire i liquidi e ridurre i gonfiori.

Consigliata per indurre calma e tranquillità nelle persone estremamente sensibili e per allontanare le paure.

Nel Buddismo è utilizzata per aiutare le persone nelle fasi di crescita interiore e di cambiamento.


collezione Ametista

Enciclopedia delle pietre magiche – Scott Cunningham – Mursia

I gioielli e le pietre preziose – Claude Mazloum – Gremese –

Wikipedia

Gioielli con Ametista
Views: 6322

2 pensieri su “Ametista: caratteristiche e potere

    • Controluce dice:

      Sig. Filomena buon giorno,
      l’ametista è considerata pietra spirituale, utilizzata per accrescere le energie interne ed affrontare le avversità della vita, quindi non credo proprio che se indossata per lungo tempo possa danneggiare i legami di coppia.
      E’ una pietra molto bella, credo una delle più amate dalle nostre clienti. Piacciono molto i girocolli con abbinate perle o acquemarine.
      Dia un’occhiata al nostro negozio!
      Saluti,
      Paola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *